Dintorni
Livorno
Il lungomare di Livorno è una passeggiata a mare che si snoda per diversi chilometri lungo la costa del Mar Tirreno, partendo dalla zona portuale e terminando idealmente nel tratto costiero del Romito, un tratto di costa a strapiombo sul mare particolarmente suggestivo. Lungo la scogliera, si aprono le gole di Calafuria e Calignaia, separate dal promontorio del Sassoscritto, dal quale è possibile scorgere all’orizzonte le isole dell’Arcipelago toscano a di Gorgona) e la Corsica. Proseguendo oltre, subito dopo la Cala del Leone, si trova il piccolo abitato di Quercianella, immerso nel verde della macchia mediterranea
Costa degli Etruschi
La Costa degli Etruschi comprende l’intero territorio continentale della provincia di Livorno, è così denominata per le numerose necropoli etrusche presenti principalmente tra il Golfo di Baratti e Populonia, che in origine era l’unica città etrusca sorta lungo la fascia costiera La costa si presenta prevalentemente bassa e sabbiosa nel tratto tra Rosignano Solvay a nord e il Golfo di Baratti a sud, con spiagge generalmente di colore dorato, ad eccezione del tratto costiero tra Rosignano e Vada dove si estendono le suggestive Spiagge Bianche

Pisa
Lucca
Lucca è una delle principali città d’arte d’Italia – Manifestazioni principali: “Lucca summer Festival”, festival musicale che attira molti artisti internazionali, “Lucca Comics&Games” considerata la più importante convention italiana dedicata al mondo dei fumetti, dell’animazione, giochi e videogiochi (ottobre/novembre)
Firenze